UAR Vs Bisonti – 4 mete per parte

 Roma, 19 dicembre 2019. E’ finita in parità la partita di Natale tra l’UAR – Unione Avvocati Rugbysti ed i Bisonti Rugby. L’impianto sportivo dell’Università la Sapienza di Roma (ex CUS) ha fatto da cornice alla partita amichevole organizzata dal Coach Roberto Reviglio della Veneria detto “Sellero” primo vero appuntamento della nuova gestione tecnica.

L’UAR ha schierato un 15 inedito con Fregonese, Cuscianna e Ghia in prima linea, Colantonio e Maravigna in seconda, Lozza, De Mattei e Altobelli in terza. In mediana Calistri e Signorelli. Tre quarti: Meuti, Pennisi, Parrilli, Cannatelli e Ragnacci.

Da sottolineare la prova di forza del pacchetto di mischia. La durezza degli impatti e la grinta della squadra hanno elevato la prestazione di Nico De Mattei, solito vecchio leone, e di Michele Lozza, per tutti “Parola”, appena arrivato da Chicago per le feste (con atterraggio alle ore 15.00) ed in campo alle ore 20.00. Bene anche Federico “Toro” Altobelli a numero 8, capitano di giornata e autore di due mete.

La mediana ha poi funzionato a dovere grazie al ritmo dettato da Gianluca Calistri ed alla ottima prestazione della “Lama” Signorelli.

I  Bisonti, che attualmente sono iscritti al campionato di Serie C, hanno accettato di giocare la partita amichevole per concludere degnamente la prima parte del campionato e festeggiare insieme il Natale ormai prossimo. Il match divertente e combattuto é stato diretto dall’Avv. Francesco Grillo e si é concluso con quattro mete per parte.

Il terzo tempo offerto dai Bisonti si é rivelato più che all’altezza della situazione. La squadra di casa ha infatti preparato un menu di eccezione a base di cinghiale per onorare gli ospiti, e come tradizione i giocatori, dopo due tempi di battaglia nel fango, hanno cenato e brindato insieme.

Da segnalare, infine, nonostante la serata fredda, la presenza a bordo campo di vari giocatori dell’UAR e dei Bisonti che, pur non potendo essere sul terreno di gioco per infortuni di varia natura, non hanno fatto mancare il proprio sostegno ai propri compagni. Una bella serata di rugby insomma. Come sempre.

Giovedì 19 dicembre 2019 ore 20.30 – Partita di Natale

Il prossimo giovedì 19 dicembre 2019, alle ore 20.30, presso l’impianto di Tor di Quinto dell’Università La Sapienza di Roma (ex CUS Roma), si svolgerà una partita “amichevole” di Natale tra l’Unione Avvocati Rugbysti e la squadra dei Bisonti.

Sarà l’occasione per ritrovarsi tutti in campo e per festeggiare degnamente il Santo Natale.

Mind the date.

Eletto il nuovo Consiglio UAR – al via il Pennisi bis


Roma, 12 dicembre 2019 – Dopo la formale presentazione delle candidature ed una campagna elettorale molto movimentata, finalmente ieri si é avuto il responso delle urne.

Il nuovo Consiglio direttivo dell’UAR sarà presieduto per altri quattro anni dal Presidente uscente, Avv. Salvatore Pennisi, riconfermato dagli associati per acclamazione.

Con lui é stato riconfermato il Consigliere Tesoriere in carica, Avv. Gianluca Calistri, pilastro granitico dell’Associazione.

Ai tre restanti consiglieri, l’assemblea ha affidato il compito di portare linfa nuova in Consiglio, in vista dei Mondiali di Rugby per Avvocati che probabilmente si svolgeranno proprio a Roma nel 2021. Sono dunque stati eletti l’Avv. Claudio Ghia, l’Avv. Edoardo Alesse e l’Avv. Federico Golino.

Meritano un plauso anche gli sfidanti usciti sconfitti dalla tornata elettorale: L’Avv. Niccolò De Mattei, l’Avv. Fabrizio Dalé, ed il dott. Iacopo Maravigna. Tutti e tre hanno infatti affrontato la candidatura e la battaglia elettorale a viso aperto, senza paura, accettando di buon grado la decisione dell’assemblea di non estendere a 7 il numero dei consiglieri, e per ciò stesso accettando con coraggio la possibile esclusione dalla tornata elettorale. In ogni caso il risultato dello scrutinio li vede nelle posizioni dalla sesta alla ottava, con un solido numero di voti su cui costruire una futura, eventuale, candidatura.

Degna di nota, da ultimo, la partecipazione degli associati all’assemblea plenaria di rinnovo del Consiglio. 44 avvocati-rugbysti, infatti, si sono presentati alle urne per esprimere le proprie preferenze ed eleggere i nuovi Consiglieri, segno tangibile della piena salute dell’Associazione e della consapevolezza che i prossimi quattro anni saranno decisivi per la difesa del trofeo più ambito, attualmente custodito in bacheca a Roma.

Quattro anni memorabili sono ormai alle nostre spalle, per cui non resta che augurare buon lavoro al nuovo “Pennisi bis”!

 

Ufficializzate le Candidature 2019-2023

Roma, 05 Dicembre 2019 – E’ ufficialmente spirato alle 00.00 di oggi (05.12.19) il termine per la presentazione delle candidature 2019-2023 per la carica di Consigliere dell’Unione Avvocati Rugbysti.

Il prossimo 12 dicembre, alle ore 20.00, in Roma, si terrà l’assemblea plenaria annuale degli Associati UAR nel corso della quale si procederà all’elezione del nuovo Consiglio Direttivo e del Presidente. Per la prima volta si é deciso di formalizzare le candidature con una settimana di anticipo rispetto al voto, per dare modo agli associati di approfondire la conoscenza dei vari candidati stimolando il dibattito pre elettorale.

Di seguito, saranno dunque brevemente presentati i candidati 2019-2023, partendo dai Consiglieri attualmente in carica che hanno riconfermato la disponibilità a proseguire il lavoro svolto sino ad oggi, per poi esaminare tutti i profili, in ordine cronologico di presentazione della candidatura.

1 – Avv. Salvatore Pennisi  (Presidente in carica) – già Consigliere sotto la Presidenza Bernardi, ha condotto l’UAR negli ultimi quattro anni alla conquista di numerosi trofei, tra i quali merita la menzione d’onore la Coppa del Mondo di Rugby per Avvocati conquistata a Chicago nel Maggio del 2018. E’ il Presidente più vincente di sempre.

 

2 – Avv. Gianluca Calistri – (Consigliere Tesoriere in carica) – già Tesoriere sotto la Presidenza Bernardi, ha tenuto in ordine i conti dell’UAR negli ultimi quattro anni, recuperando crediti ed estinguendo debiti con mano ferma. Risoluto, caustico, determinato, tutto d’un pezzo. A lui é attribuita la paternità della frase “L’UAR é felice di dare, ma é ancora più felice di togliere”.

 

 3 – Avv. Claudio Ghia – Nato a Livorno nel 1974, cuore spezzino, da molti anni é associato UAR. Ha collaborato attivamente con il Consiglio per l’organizzazione della logistica in occasione della trasferta transoceanica di Chicago nel 2018 e per la trasferta presso l’Accademia Navale di Livorno. Umile, organizzato, inarrestabile, ha fornito il suo prezioso contributo dentro e fuori dal campo. 

 

 

 4 – Avv. Niccolò De Mattei – Nato a Roma nel 1978 é uno degli “originals” avendo partecipato alle attività associative dalla prima ora. Vecchio Leone, si é distinto per la partecipazione a tutte le edizioni della Coppa del Mondo degli Avvocati scendendo in campo a Parigi nel 2007, Edimburgo nel 2009, Londra nel 2015 e contribuendo alla conquista del titolo a Chicago nel 2018. Spigoloso, solido come una roccia, sempre il primo a scendere in battaglia.

 

 5 – Avv. Edoardo Alesse – Nato a Roma nel 1975 ha partecipato alle attività associative sin dal Mondiale di Parigi del 2007. Compatto, malandrino in campo, rappresenta un vero e proprio “cavallo di Troia” per le difese avversarie. Elemento storico dell’associazione si é distinto nel corso degli anni per la sua assidua partecipazione dimostrandosi pronto ad affrontare qualunque sfida.

 

 6 – Avv. Fabrizio Dalé – Nato a Roma nel 1986 da molti anni é associato UAR. Infortunatosi in amichevole a Parigi nel novembre del 2016, si é operato ed ha combattuto per ritornare in campo. Elemento fondante del gruppo, orgoglio di Roma Sud, rappresenta la nuova generazione di avvocati rugbysti, vera e propria aria fresca nei polmoni dell’UAR. Portabandiera ufficiale ai Mondiali di  Chicago 2018, é stato insignito di tale titolo in sostituzione dell’Avv. Dado Armelisasso per volontà del Presidente. 

 

 7 – Avv. Federico Golino – Nato a Roma nel 1977 é una pietra miliare dell’UAR. Il “Campione”, come lo chiamano i compagni di squadra, ha sfidato i cadetti dell’Accademia Navale di Livorno in una memorabile gara di trazioni alla sbarra, ma soprattutto é stato il capitano dell’UAR Seven ai Jeux Internationaux des Barreaux di Parigi, nel Luglio 2019, conducendo la squadra alla vittoria della Medaglia d’Oro di Rugby a 7. Indomito e straripante in campo, si trasforma in un vero gentleman fuori dal rettangolo verde.

 

 8 – Dott. Iacopo Innocenzo Maravigna – Nato a Padova nel 1986, si é trasferito a Roma per ragioni lavorative entrando a far parte dell’UAR. Proviene dalla terra del Rugby. Personaggio istrionico e mai banale si é guadagnato sul campo il suo nome di battaglia “Mona”, accettandolo di buon grado grazie ad una sensibilità ed intelligenza non comuni. Ha rischiato di saltare la tornata elettorale per un bug informatico, ma del resto (nomen est omen ) solo un “mona” l’avrebbe inviata alle 23.59 dell’ultimo giorno utile. Vero e proprio underdog potrebbe divenire l’ago della bilancia nella competizione elettorale.