CATANIA 2022 – L’UAR RIMANE IMBATTUTA

CATANIA 2022 – L’UAR RIMANE IMBATTUTA

Catania, 25 giugno 2022. L’UAR ha incontrato gli amici del San Gregorio Rugby nell’impianto sportivo Polivalente di San Giovanni la Punta.

Proprio li, alle pendici dell’Etna, gli Avvocati Rugbysti si sono fatti trovare pronti per la prima partita dopo la pandemia, battendo la squadra di casa.

Nella tradizionale trasferta di Catania, la squadra ha giocato unita fin dal primo minuto, rispondendo positivamente alle parole di Capitan Grilloska: sostegno – determinazione e massimo rispetto degli avversari.

Ecco il 15 schierato dall’UAR con Fregonese, Armelisasso, Spampinato in prima linea, Ghia e Grilloska in seconda linea, Colabianchi, Pauletti e Rossi, terze linee. Ai tre quarti Dalè, Alesse, Cappelletti, Maio, Pennisi, Meuti e Golino. A disposizione Bova, Sorgente e Guerrini entrati nel secondo tempo.

A marcare la prima meta è Lorenzo Cappelletti (in campo il Poeta). Il giovane veterano ha segnato in tuffo, sbloccando il risultato con un glorioso gesto che terrà impresso sulla fronte per giorni.

L’Avv. Federico Golino, ha chiuso ogni porta ai tentativi di incursione della squadra avversaria, dimostrando, come se ce ne fosse bisogno, di essere il Campione anche tra i tre quarti.

Ad amministrare il pacchetto di mischia è stato l’Avv. Bizio Dalè, tornato finalmente in campo dopo l’infortunio di Parigi. Bizio ha dato il giusto ritmo a tutta la partita come un vero numero nove, pur giocando fuori ruolo.

La mischia si è distinta grazie alla preziosa esperienza in campo dell’Avv. Fregonese, la Cinzia, e l’arrembante attitudine dell’Avv. Ghia, Giobatta, che segna una meta champagne, ricevendo il pallone dalle mani esperte di Sevo.

L’UAR ha tenuto a battesimo nuovi illustri e promettenti associati: l’Avv. Saverio Colabianchi (in campo Sevo) e il giovane laureando Nicolò Maio (il Fanciullo). Entrambi si sono distinti per lo spirito di sacrificio con placcaggi e percussioni che hanno messo a dura prova la difesa avversaria, segnando tutti e due la meta del battesimo.

La menzione speciale va a ciascuno dei trenta giocatori in campo per la correttezza e il rispetto che hanno caratterizzato tutto il match, confermando l’amicizia pluriennale tra i due Club.

Al San Gregorio Rugby, l’UAR non può che esprimere il più vivo affetto e ringraziamento per l’ospitalità.

Prima della partita, la UAR è stata accolta nel Comune di Catania dall’Assessore all’Urbanistica e Rapporti con l’Università, Avv. Enrico Trantino e dal Dirigente del Dipartimento Cultura, Dott. Paolo Di Caro per rendere omaggio e onorare la memoria dei Giudici Falcone e Borsellino a trent’anni dalla loro scomparsa.

Due grandi Uomini di diritto i cui principi e ideali, anche gli Avvocati Rugbysti coltivano nel quotidiano con la loro professione.

Per ultimo, ma non per importanza, il Consiglio e tutta l’UAR ringraziano l’associato Alberto Spampinato, Catanese e fine conoscitore di Catania.

Alberto, in prima linea dal primo minuto gioco, ha messo a segno il miglior placcaggio del pacchetto di mischia e soprattutto ci ha permesso di conoscere persone e luoghi di Catania eccezionali. Forza Spampo!